Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei


In applicazione delle indicazioni del Concilio Ecumenico Vaticano II, la Conferenza Episcopale Italiana, nel settembre 1989, ha stabilito che il 17 gennaio di ogni anno si celebri nelle comunità ecclesiali una “Giornata di dialogo religioso ebraico-cristiano”.
La data scelta per celebrare tale giornata è il giorno prima dell´inizio della “Settimana di preghiere per l´unità dei cristiani”, per esprimere che è necessario ritrovare le nostre comuni radici prima di cominciare a cercare l´unità.
Scopo della Giornata è quello di sensibilizzare i cristiani verso il rispetto, il dialogo e la conoscenza della tradizione ebraica.


"Oggi 17 gennaio, la Chiesa Italiana ci invita a celebrare la 35ma Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. 
Lo scopo della Giornata è di sensibilizzare le comunità cristiane sull’importanza di avviare e sostenere processi di dialogo con le realtà ebraiche laddove presenti sul territorio.
Nel nostro territorio non ci sono comunità ebraiche, pertanto per la nostra comunità parrocchiale la Giornata ha lo scopo di sensibilizzare tutti alla riscoperta delle radici ebraiche della e nella fede cristiana."