Comunione per Celiaci

Dettagli evento

  • martedì | 3 gennaio 2023

                      Santa Comunione per CELIACI


I "Celiaci" che partecipano abitualmente alla Santa Messa nella nostra chiesa e che intendono fare la Santa Comunione sono pregati di presentarsi al sacerdote presso la "Sala Penitenziale" (Stanza delle Confessioni: in Chiesa entrando sulla sinistra accanto al Fonte Battesimale) mezz'ora prima della Messa per ricevere le opportune informazioni sulle modalità per fare la Comunione durante la Santa Messa.
 
I “Celiaci” che partecipano alla Santa Messa per la prima volta nella nostra chiesa – e che non conoscono le modalità per fare la Comunione - sono invitati a presentarsi per ultimi in fila per fare la Comunione e a comunicare a colui che distribuisce la Comunione (sacerdote, diacono o ministro straordinario) di essere “Celiaco”. Il sacerdote, il diacono o il ministro straordinario accompagnerà il “Celiaco” a fare la Comunione con l’ostia senza glutine. A conclusione della Santa Messa il “Celiaco” è invitato ad informarsi presso il sacerdote, il diacono, il ministro straordinario o presso la Segreteria parrocchiale circa le modalità per fare la Comunione durante la Santa Messa.
 
Per i Celiaci vengono utilizzate ostie confezionate secondo le Disposizioni della Nota del 18 ottobre 2001 dell'Ufficio Liturgico Nazionale.