| |
FIRMA PER UN FISCO A MISURA DI FAMIGLIA
____________________________________________
Realizziamo la promozione e la tutela della famiglia
prevista dalla Costituzione
-
Mantenere ed educare i propri figli è, per la famiglia, oltre
che un obbligo morale e naturale anche un diritto-dovere costituzionale.
-
Per questo la grande questione fiscale oggi in Italia è il
sistema di tassazione delle famiglie. Un fisco ingiusto significa famiglie
povere, famiglie che non ce la fanno, figli che non nascono. Un Paese che
non si rinnova. Le famiglie sono fortemente penalizzate, perché non si tiene
veramente conto dei carichi familiari.
-
Va quindi introdotto un sistema fiscale basato non solo
sull’equità verticale (chi più ha più paga), ma anche sull'equità
orizzontale per cui, a parità di reddito, chi ha figli da mantenere non deve
pagare, in pratica, le stesse tasse di chi non ne ha.
-
Il reddito imponibile deve dunque essere calcolato non solo
in base al reddito percepito, ma anche in base al numero dei componenti
della famiglia.
Chiediamo, quale primo passo verso una vera equità fiscale, un
sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni
soggetto a carico, sulla base delle scale di equivalenza, indipendenti dal
reddito, che gli studiosi hanno da tempo identificato.
-
Questo sistema è semplice, di immediata applicazione,
mantiene intatta la progressività del prelievo, può sostituire migliorandolo
l’attuale complicato sistema di detrazioni. Il problema di coloro che non
godrebbero delle deduzioni, a causa di redditi troppo bassi, i cosiddetti
incapienti, si può facilmente risolvere introducendo l’imposta negativa,
un’integrazione al reddito pari alla deduzione non goduta.
-
In questo modo, nell’ambito di una futura, complessiva
riforma del sistema fiscale, sarà possibile prevedere anche l’introduzione
di strumenti, quale il quoziente familiare, che abbiano alla base, come
soggetto imponibile, non più l’individuo ma il nucleo familiare.
Una firma per il bene della tua famiglia, di
tutte le famiglie!
___________________________________________________
Ciò che è bene per la famiglia è bene per il
Paese
Per saperne di più:
|