| |
Va vendi quello che hai, dallo ai poveri ... e
seguimi
di Luisa Vesce
Angela Marano, catechista della Parrocchia del Sacro Cuore
di Gesù, ha deciso di iniziare un’esperienza di ben due anni
nel villaggio di Mugunga, a Goma, nel Congo.
“Va vendi quello che
hai, dallo ai poveri ... e seguimi”; attraverso questa stupenda pagina del
vangelo la nostra catechista Angela Marano ha percepito lo sguardo d’amore di
Gesù trovando il coraggio di seguirlo e sperimentare così la gioia che sa dare
solo il vangelo vissuto. In Angela, laica missionaria saveriana, è stato forte
il desiderio di raggiungere un popolo africano così provato dalla povertà e
dall’ingiustizia: la Repubblica Democratica del Congo. Nel villaggio di Mugunga,
a Goma, Angela aderirà per un periodo di due anni ad un progetto a favore della
donna; è nata perciò la Baraza Tupendane, dove le mamme del villaggio sì
incontrano e si aiutano nelle attività di artigianato, di coltivazione di
terreni, di alfabetizzazione e nella gestione di un dispensario insieme al
dottore Paolo Volta e alla moglie Giovanna, anch’essi laici missionari. Lo
scorso 28 gennaio, la nostra comunità, e non solo, ha circondato con affetto
Angela e la sua famiglia durante la Celebrazione Eucaristica. Il momento più
esaltante e commovente è stato il rito del mandato missionario con la consegna
del Crocifisso: “Compagno invisibile delle fatiche apostoliche, sostegno e
conforto nei pericoli e nelle difficoltà”.
La celebrazione è stata molto toccante: si percepiva la gioia profonda di Angela
per aver saputo dire di sì al Signore come missionaria ad gentes e il “dolore”
di dover lasciare i suoi genitori. Ma pronta a fare proprie le parole di Gesù
quando dice: “Non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o madre o
padre ... a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva già al presente
cento volte tanto in fratelli e sorelle e madri”. Si è fidata del Signore e
ha lasciato la famiglia, il lavoro, l’ambiente, il suo paese per continuare la
missione evangelizzatrice del Cristo, perché Gesù ha promesso una famiglia più
grande già su questa terra: il centuplo in fratelli, sorelle, madri e questo
centuplo siamo noi: la Chiesa. Dopo la celebrazione, ci siamo spostati presso
l’Auditorium “Vincenzo Favale” per un interessante incontro con i Laici
Missionari Saveriani.
Dulcis in fundo la comunità ha preparato per gli ospiti delle pizze.
La testimonianza che Angela offre è segno di coraggio, di sapienza, di coerenza.
Segni che provengono dallo Spirito e dalla certezza dell’Amore vero di Cristo.
Quando noi vediamo persone così non possiamo non chiederci che cosa dia loro
forza e illuminazione. Molte volte l’amore suppone sacrificio, però ne vale la
pena.
Visita il sito del
Laicato missionario Saveriano.
|