Regolamento

Home Su Sommario Cerca Contatti Privacy Area riservata

 

XI° Torneo di calcetto "Don Angelo Visconti"

20 giugno 2006 - 21 luglio 2006

 

REGOLAMENTO

 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni al torneo sono aperte a tutti, ragazzi e adulti, dai 6 anni ai 100. Il torneo sarà diviso nelle seguenti fasce di età:

FASCIA 6 - 10 ANNI, vi potranno partecipare giocatori che hanno già compiuto 6 anni e non abbiano, alla data di inizio del torneo, già compiuto 11 anni;

FASCIA 11 - 14 ANNI, vi potranno partecipare giocatori che hanno già compiuto 11 anni e non abbiano, alla data di inizio del torneo, già compiuto 15 anni;

FASCIA 15 - 18 ANNI, vi potranno partecipare giocatori che hanno già compiuto 15 anni e non abbiano, alla data di inizio del torneo, già compiuto 19 anni;

OVER 18 , vi potranno partecipare giocatori che alla data di inizio del torneo hanno già compiuto 19 anni.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, secondo le fasce d'età, così specificato:

FASCIA 6 - 10 ANNI squadre ammesse all'iscrizione n. 4

FASCIA 11 - 14 ANNI squadre ammesse all'iscrizione n. 6

FASCIA 15 - 18 ANNI squadre ammesse all'iscrizione n. 6

Per la fascia OVER 18 squadre ammesse all'iscrizione saranno n. 6 e saranno scelte, ad invito, dal comitato organizzatore.

Comunque per ogni fascia di età saranno ammesse, con riserva, squadre oltre il limite previsto per eventuali rinunce.

Le squadre dovranno iscriversi presentando all'atto dell'iscrizione: il nome della squadra, una lista minimo di 8 giocatori per le fasce 15-18 e over 18, di 7 giocatori per la fascia 11-14 e per la fascia 6-10, che potranno essere integrate prima dell'inizio del torneo, con le relative date di nascita, il nome di un responsabile con il relativo recapito telefonico. Al momento dell’iscrizione la squadra potrà segnalare al comitato eventuali date non disponibili per gli incontri (fino ad un massimo di due). Se ciò non dovesse avvenire non sarà, una volta stilato il calendario, più possibile chiedere spostamenti di orari o di date. Le squadre dovranno presentare al comitato organizzatore, entro e non oltre l'inizio del torneo, la lista definitiva dei propri giocatori che non potrà più essere modificata. Ogni squadra, inoltre, dovrà, e per una sola volta, presentare per ogni giocatore, prima dell'inizio della prima partita del torneo, un documento valido per l'identificazione (carta d'identità, fotografia autenticata, codice fiscale ecc) L'iscrizione al torneo è completamente gratuita. 

 

PARTITE

Le partite saranno disputate per sera: una alle ore 20.00 ed alle 21.00 salvo diversa comunicazione, in via eccezionale, da parte del comitato che comunque ne darà avviso alle squadre interessate in tempo utile. Ogni partita si disputerà in due tempi di 25 minuti ciascuno con una pausa di 5 minuti tra il 1° ed il 2° tempo e la possibilità di chiamare un Time out per tempo di 1 minuto. Si pregano pertanto le squadre partecipanti di rispettare tassativamente gli orari. Qualora una squadra si presenterà in campo con più di 10 minuti di ritardo verrà penalizzata e le verrà data la partita persa. Le squadre dovranno presentarsi in campo con completi di colore omogeneo, e comunque vestiti in modo decoroso. A completa discrezione dell'arbitro la valutazione dell’abbigliamento dei giocatori, lo stesso può decidere l'allontanamento di quelli che riterrà non vestiti in maniera adeguata.

Tutte le partite si disputeranno nel campo polivalente del Sacro Cuore con le seguenti modalità: fascia 6 – 10 anni giocherà con n. 7 atleti in campo mentre le altre fasce con 5. 

 

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

E' assolutamente vietato dire parolacce o bestemmie, in campo, sugli spalti e nel complesso parrocchiale. I giocatori in campo saranno espulsi dall'arbitro e verranno segnalati al comitato che sanzionerà le giornate di squalifica che possono andare da un minimo di 1 fino all'esclusione dal torneo. Il provvedimento sarà applicato anche a giocatori o responsabili presenti sugli spalti, anche se non impegnati nella gara. Per tutte le altre sanzioni disciplinari comminate dall'arbitro ai giocatori, il comitato valuterà di volta in volta i provvedimenti da prendere.

Un giocatore espulso dall'arbitro nel corso della partita non potrà più rientrare sul terreno di gioco ma lo stesso potrà essere sostituito trascorsi minuti 10 dall'espulsione. Se un giocatore verrà ammonito per due volte nell'ambito della stessa partita verrà espulso e salterà la partita seguente. Il giocatore che riceverà l’espulsione diretta, sarà squalificato per un numero di gare variabile, deciso dal comitato. Proteste prima, durante e dopo le partite, verranno sanzionate dall’arbitro e dagli organizzatori presenti sugli spalti. Se alcuni giocatori o intere squadre turberanno il sereno svolgimento della manifestazione potranno essere escluse dal torneo. Se un giocatore riceverà tre ammonizioni durante il torneo, salterà una partita, compresa la finale. Non esiste azzeramento delle ammonizioni.

 

NORME FINALI

Al termine delle iscrizioni il comitato provvederà ad effettuare i sorteggi. Successivamente i calendari delle gare saranno affissi presso la bacheca del porticato dell’auditorium Vincenzo Favale e sul nostro sito internet www.sacrocuoreboli.it, pertanto sarà cura delle squadre partecipanti prenderne visione per conoscere le date e gli orari delle partite senza ulteriori comunicazioni da parte del comitato. Le premiazioni del torneo avverranno domenica 6 Agosto alle ore 20.00 nell'ambito dell'Agosto Oratoriano. Le squadre partecipanti all'atto dell’iscrizione dichiareranno, di fatto, di accettare in tutte le sue parti il presente regolamento.

 

                                                                                                                                                IL COMITATO

 

REGOLAMENTO DI GIOCO

Sostituzioni

Le sostituzioni sono consentite in numero illimitato e si possono effettuare a gioco fermo, informando l’arbitro il quale deve autorizzarle.
 

Rimessa laterale e calcio d’angolo

La palla deve essere giocata con i piedi entro il limite di quattro secondi e deve essere posizionata, per la battuta, sulla riga. In caso contrario l’arbitro decreta l’inversione, nel caso di fallo laterale, e la ripetizione nel caso di calcio d’angolo.

 

Espulsione a tempo

L’espulsione nel calcetto è definitiva per il giocatore che la subisce, che quindi non può più rientrare. La squadra dell'espulso può ristabilire la parità numerica facendo subentrare un sostituto trascorsi dieci minuti dall’espulsione.

 

Time out

Come nel basket e nella pallavolo, anche nel calcetto esiste il time out o sospensione temporanea. Ogni squadra può chiederne uno per ogni tempo. La durata sarà di un minuto ciascuno.

 

Il portiere

Deve rimettere in gioco la palla dal fondo con le mani nel limite di quattro secondi,in caso contrario l’arbitro assegnerà un calcio di punizione da battere sulla linea dell’area di rigore;
Non può toccare e controllare la palla con le mani passatagli da un compagno in qualsiasi modo avvenga il passaggio;
Non può entrare in scivolata, piedi avanti e corpo indietro, in area causa calcio di rigore;
Se ha il pallone tra le mani, può segnare dalla propria area se,lasciando la presa, lo calcia e il pallone effettua almeno un rimbalzo prima di superare la linea di porta o se viene toccato da qualche giocatore, della propria squadra o avversario.

 

Punizioni

Tutte le punizioni sono dirette, e possono essere battute senza il fischio dell’arbitro, tranne se il giocatore che batte la punizione richiede la distanza o se l’arbitro è intento a segnalare o appuntare decisioni disciplinari (ammonizioni, espulsioni), o se ci sono situazioni che richiedono l’intervento arbitrale (infortuni,ecc…).

 

Squadre qualificate a parità di punti

Al termine dei gironi di qualificazione qualora più squadre si troveranno a parità di punti si qualifica la squadra vincitrice dello scontro diretto, se ancora in parità quella con la migliore differenza reti, in caso di ulteriore parità quella che ha subito il minor numero di reti, se ancora in parità si procederà al sorteggio.

 

Appendice

Se nella partita dovessero presentarsi episodi non univocamente gestibili con le regole elencate, sia per lacune, sia per ricorso ad interpretazioni del regolamento, le decisioni saranno prese dall’arbitro che all’evenienza potrà richiedere una breve consulta con i membri del comitato organizzatore.

 

Per saperne di più

Realizzato da Sabato Bufano - Informa s.a.s. - Tel. 0828620029
© 2006 Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Eboli (SA)