Supplemento La Voce

Home Su Sommario Cerca Contatti Privacy Area riservata

 

Dialogo diventa supplemento del giornale La Voce

Silvana Scocozza

 

Una avventura durata quasi vent’anni e poi, un giorno, all’improvviso quel feeling si è spezzato. Quel legame è finito... E così, in una calda serata estiva ho ricevuto una telefonata dall’amico Paolo. Una telefonata con la quale lui mi chiedeva, anche a nome di don Peppino, di aiutarli. “E adesso, come facciamo?”. Mi ha detto. Io non mi sono per niente persa d’animo così come, ne sono certa, non si sono persi d’animo neppure i tanti collaboratori e i tanti affezionati di “Dialogo”. E così è stato. Mi sono subito attivata. Ho girato e rigirato in fretta e furia le pagine della mia agenda in cerca di un numero e, dopo vari tentativi, ecco raggiunto il contatto. Ho chiesto al mio collega di aiutarmi. Gli ho spiegato la “questione”. E lui ha subito accettato. Ebbene si. Nasce un nuovo progetto. Nasce una nuova scommessa. Da oggi, infatti, “Dialogo” sarà panino, come si dice in gergo, di “La Voce”, un bimestrale a tiratura provinciale diretto dall’infaticabile amico e collega giornalista Carmine Galdi, inscritto al ROC (Registro Operatori della Comunicazione), battipagliese doc, domiciliato ad Eboli e con la precisione proprio a pochi passi dalla nostra Parrocchia. Ma, cos’è “La Voce”? “La Voce” è un bimestrale, al suo decimo anno di pubblicazione, che da diverso tempo, uscito dalla sua città di nascita, Battipaglia, si è esteso a tutto il territorio della provincia di Salerno, incuriosendo sempre di più i lettori e inserito a pieno titolo nella lista di organi di informazione dalle lettere maiuscole. “La Voce”, che anno dopo anno cresce e si rinnova, dalle vecchie otto pagine iniziali, quelle attraverso le quali si è fatto conoscere dai sempre maggiori lettori, attualmente ne conta ben 24, con una riorganizzazione della grafica, e un taglio dei contenuti decisamente più sobri, senza scandalismi e senza sensazionalismi. Con l’approfondimento dei diversi argomenti, si cerca, numero dopo numero, di entrare nelle situazioni rispettando le opinioni di tutti, soprattutto mettendo i protagonisti uno di fronte all’altro. Naturalmente sul bimestrale non mancano le riflessioni affidate alla redazione giornalistica, riflessioni che sono sempre chiare e mai artificiose, che potranno essere a volte “sgradite” da qualche lettore ma sicuramente sono sempre costruttive e mai pretestuose. “La Voce” è un giornale indipendente, è una attività finanziata esclusivamente dagli inserzionisti (pubblicità) o da chi attraverso la sottoscrizione di un abbonamento vorrà ricevere a domicilio il bimestrale. Il giornale non ha uno schema fisso. Ogni numero, infatti, è una sorta di lente di ingrandimento su un tema specifico, sulla politica, sullo sviluppo locale, sulla cultura. L’obiettivo de “La Voce”, insomma, è solo quello di contribuire a fare emergere un confronto tra le parti di una società che negli ultimi anni subisce senza ragionamenti, confronti e scontri, decisioni importanti e determinanti per lo sviluppo ed il futuro di una comunità. “La Voce” è aperto a qualsiasi tipo di proposta, di suggerimento, al fine di creare un filo diretto con il lettore e con le diverse realtà territoriali. “La Voce”, infatti, da oltre cinque anni ha un altro panino, “W Battipaglia”, un quattro pagine che ferma la sua attenzione sul mondo dell’ambiente e sull’imprenditoria locale. Ma, in cantiere, il poliedrico direttore Carmine Galdi, ha già altre iniziative. Prossimamente, infatti, potrebbe svilupparsi una sinergia con associazioni di settore che operano nel mondo della solidarietà utile e delle missioni in Africa. Insomma, senza “La Voce” non c’è “Dialogo”.
 

Realizzato da Sabato Bufano - Informa s.a.s. - Tel. 0828620029
© 2006 Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Eboli (SA)